Servizi - burattatura metalli
Burattatura metalli per eliminazione residui di substrato
Il trattamento di burattatura metalli è tipicamente utilizzato per rimuovere i residui di substrato dovuti a lavorazioni come lo stampaggio e la fusione. Tra i residui che generalmente si trovano a seguito di stampaggio e/o fusione, il principale è la bava. Prima di eseguire altre lavorazioni di precisione come la satinatura o la finitura, è necessario che siano eliminate le impurità dai pezzi grezzi appena stampati o fusi.
Tre-Elle ha a disposizione macchinari in grado di effettuare tale lavorazione su pezzi di diverse dimensioni, consistenze e particolarità meccaniche. Il processo di burattatura metalli avviene mediante il rotolamento e l’urto dei pezzi che vengono inseriti in uno speciale macchinario al cui interno può essere aggiunto materiale abrasivo sagomato al fine di velocizzare la lavorazione e limitare, di conseguenza, i costi. In particolari settori dove risulta fondamentale la prevenzione da eventuali attacchi chimici, è inoltre possibile eseguire la lavorazione di burattatura ad immersione completa.
Generalmente questo tipo di lavorazione provoca variazioni dimensionali sul pezzo che, seppur siano estremamente limitate, devono essere considerate a monte durante la progettazione meccanica qualora la precisione richiesta sia nell’ordine dei µm.
Nello specifico la burattatura può essere utilizzata per sbavare, disincrostare, lucidare, rimuovere la ruggine e più in generale preparare i pezzi affinché possano essere eseguiti successivi processi di rifinitura come la verniciatura. Ideale per eliminare gli attacchi di colata, eventuali sfoghi d’aria e le materozze causate dalla pressofusione.




